Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 84,60 €.
Il tablet cinese in questione ha tra le proprie peculiarità un prezzo assolutamente contenuto, che lo rende un prodotto ideale da portare in giro, al lavoro come in viaggio.
Il tablet è provvisto di un processore quad-core da 1,5 GHz, di 3 GB di RAM e di una memoria interna da 32 GB.
Si tratta di un pannello IPS da 10,1 pollici e dalla risoluzione di 1280 x 800 pixel. Rispetto ai concorrenti di alto livello, il display ha basse prestazioni, ma in relazione al prezzo è impossibile pretendere di più.
Puoi collegarlo praticamente a tutto: è disponibile sia l'interfaccia USB sia la connettività Bluetooth, per cui puoi collegare dispositivi wireless come tastiere, mouse, cuffie e altoparlanti senza alcun problema. Attraverso l'ingresso da 3,5 mm puoi inserire cuffie e speaker cablati.
Il tablet è munito di un doppio slot per le schede SIM: puoi usare il device per telefonare, per inviare messaggi e per navigare sfruttando la connettività LTE.
Si, il tablet di DUODUOGO è dotato del modulo GPS: per utilizzare il tablet come navigatore satellitare, quindi, basta che installi un'app specifica, come Google Maps o Waze.
La doppia fotocamera assicura buoni risultati sia sulle foto sia sui video. Il comparto frontale è ottimo per effettuare videoconferenze.
La batteria agli ioni di litio da 8500 mAh ti offre un'autonomia di circa cinque ore con un utilizzo medio-alto e di tre giorni in modalità standby. Per la ricarica completa occorrono tre ore.
Guida su come scegliere il miglior tablet cinese senza compromessi sulla qualità e [risparmiando tanto]. Confronti...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.