Il SanDisk Extreme Portable è un hard disk esterno di tipo SSD, il quale è considerato tra i migliori prodotti presenti sul mercato, poiché possiede caratteristiche eccezionali come velocità di trasferimento dati, resistenza agli urti e dimensioni fisiche minime.
La velocità è uno dei punti di forza del dispositivo: il SanDisk Extreme Portable può scrivere dati fino alla velocità di 550 MBps, permettendoti di trasferire file di grandi dimensioni in tempi estremamente ridotti.
Sì, la suddetta velocità ti offre la possibilità di lavorare direttamente sui file contenuti nel disco senza la necessità di effettuare il trasferimento dei dati.
Il device è compatibile con gli standard USB tipo A e tipo C grazie alla presenza di un connettore Type-C e di un adattatore per trasformarlo in Type-A. L'hard disk portatile, di conseguenza, può essere utilizzato su dispositivi USB di ogni tipologia.
Si tratta di uno degli hard disk esterni dalle dimensioni più contenute in assoluto, caratteristica che lo rende ideale se ti occorre un device da trasportare con frequenza; le sue dimensioni sono: 9,7 x 4,8 x 0,8 cm.
I materiali assicurano un'eccellente resistenza agli urti, assorbendo in maniera perfetta le cadute fino ai due metri di altezza. Inoltre, il case dispone della certificazione IP55, la quale garantisce la resistenza alla polvere e all'acqua.
Sì, puoi collegare l'hard disk senza alcun problema ai televisori in grado di riprodurre contenuti multimediali.
Il My Passport Wireless Pro di WD si attesta come uno degli HDD esterni più completi sul mercato, in quanto è dotato di una batteria interna e della connettività wireless, consentendo il trasferimento dati tra più dispositivi senza il bisogno di utilizzare un computer.
L'hard disk portatile di WD ti riserva molteplici funzioni. Il dispositivo, infatti, è dotato della connettività WiFi, che permette di collegarlo ad altri device presenti nella medesima rete, come smartphone, fotocamere e computer, e procedere all'invio dei file desiderati oppure alla trasmissione in streaming.
È presente una porta USB in ingresso per connettere altri storage di archiviazione ed effettuare trasferimenti di dati senza l'ausilio del PC.
Il WD My Passport Wireless Pro, oltre ad alimentarsi tramite la porta USB del computer, possiede una batteria interna per il collegamento wireless, la quale offre un'autonomia di circa 10 ore. Puoi impiegare la batteria per caricare altri prodotti con connettività USB, proprio come un powerbank.
L'hard disk si basa sulla piattaforma Plex, uno dei server multimediali più utilizzati in assoluto, il quale è compatibile con dispositivi fissi e mobili.
Sì, devi semplicemente utilizzare l'app My Cloud.
La protezione dei dati è assicurata tramite una password di accesso.
WD My Passport Wireless Pro supporta il collegamento in simultanea con otto dispositivi, su ognuno dei quali puoi inviare un flusso video.
Video presentazione in inglese del WD
Il TOSHIBA HDTB410EK3AA Canvio Basics è un tradizionale hard disk esterno HDD da 2,5 pollici, il quale assicura un buon funzionamento e si presta alla perfezione per le esigenze medie e per un utilizzo basato principalmente sul backup e sulla visione di contenuti multimediali.
Le velocità sono nella media della categoria: tramite la porta USB 3.0 puoi raggiungere i 90 MBps sul trasferimento dei file.
Non devi compiere alcun tipo di operazione. L'hard disk esterno è di tipo plug and play, per cui devi semplicemente collegarlo al computer attraverso la connettività USB.
Il dispositivo possiede lo standard USB-A 3.0, il quale offre un'elevata velocità sia in lettura sia in scrittura. La compatibilità è estesa anche ai precedenti standard USB, quindi l'hard disk è perfettamente funzionante anche utilizzandolo su computer attempati.
Le dimensioni sono abbastanza ridotte, così come il peso. L'hard disk ha una lunghezza di 11 cm, una larghezza di 7,8 cm e uno spessore di 1,4 cm.
Assolutamente no, il rumore causato dall'hard disk esterno è praticamente impercettibile.
La risposta è affermativa per entrambe le soluzioni: puoi collegare l'hard disk portatile al televisore per riprodurre video, musica e immagini, e connetterlo alla console per memorizzare i videogame e i salvataggi dei giochi.
Il Crucial CT1000X8SSD9 X8 Portable è un hard disk esterno di tipo SSD, il quale fa delle prestazioni il suo fiore all'occhiello, in virtù di una straordinaria velocità in scrittura e della considerevole capacità di lavorare sotto sforzo.
Tra le specifiche di rilievo dell'hard disk portatile di Crucial vi è proprio la velocità. Il dispositivo riesce a raggiungere una velocità effettiva in scrittura di circa 900 MBps, dieci volte maggiore rispetto alle velocità medie tenute dai comuni hard disk esterni HDD.
Il corpo in alluminio anodizzato rende l'hard disk leggero, accattivante dal punto di vista estetico e altamente robusto. Il prodotto resiste, infatti, alle cadute fino a due metri di altezza e sopporta senza problemi le temperature estreme. Ottima anche la capacità di dissipare il calore, fattore che ne garantisce un perfetto funzionamento anche in condizioni di stress.
Funziona con Windows, Mac, iPadPro, Android, PS4 e XBoxOne… praticamente con tutto.
L'hard disk si collega al computer e a dispositivi come console, tablet, televisori e box TV tramite la connettività USB. Sono presenti i connettori USB-A e USB-C, così da assecondare ogni tua necessità di collegamento.
Certamente. L'hard disk è compatibile con tutti i principali sistemi operativi sia per dispositivi fissi sia per dispositivi mobili e supporta i maggiori software per il backup e per la crittografia, da Windows Backup a Time Machine, da BitLocker a FileVault.
Il volume esterno da 2,5 pollici di Maxtor mette a tua disposizione la ragguardevole capacità di archiviazione di 2 TB, permettendoti di effettuare backup, di installare applicazioni e di inserire file multimediali da riprodurre mediante la TV. Buona la velocità di trasferimento dei dati.
La velocità in scrittura è in linea con gli altri hard disk portatili HDD, ovvero circa 90 MBps in modalità USB 3.0. Aumenti o diminuzioni di velocità potrebbero essere dovuti all'hardware del computer.
L'hard disk di Maxtor supporta qualsiasi tipo di file e si presta perfettamente a qualunque utilizzo, dal collegamento al televisore al backup dei dati, dalla connessione alla console all'utilizzo con il tablet.
No, come la maggior parte degli HDD esterni da 2,5 pollici, il prodotto si alimenta attraverso la porta USB del dispositivo a cui lo colleghi, che si tratti di un computer, di un televisore o di un tablet.
Sì, funziona con il Mac, anche se però devi eseguire una formattazione iniziale per rendere utilizzabile l'hard disk esterno.
Il Maxtor HX-M201TCB/GM è dotato della connettività USB-A 3.0 ed è retrocompatibile con i precedenti standard USB.
Sì, puoi usarlo senza problemi per installare tutte le applicazioni che desideri. Ti sconsiglio di farlo con programmi eccessivamente pesanti per evitare un calo di prestazioni, ma comunque la compatibilità è garantita.
Il Pioneer 3D NAND 240 GB è un SSD portatile, il quale si dimostra veloce e leggero. Il dispositivo è pensato prevalentemente per trasferire piccole quantità di dati o per installare al suo interno delle applicazioni.
È un hard disk di tipo SSD, quindi è indicato per massimizzare le velocità di trasferimento e per disporre della massima rapidità nella gestione delle applicazioni installate.
Il dispositivo ha una lunghezza di 8 centimetri, una larghezza 5 centimetri e uno spessore di 0,8 centimetri. Il peso è di appena 25 grammi.
Il Pioneer 3D NAND raggiunge i 400 MBps, velocità eccellente se paragonata a quella degli hard disk magnetici. Puoi trasferire film in Ultra HD 4K e videogame nel giro di poche decine di secondi.
Sì, come in tutti gli hard disk puoi installare al suo interno tutto ciò che desideri, compresi OS e applicazioni di ogni genere.
Il disco offre una capacità di archiviazione di 240 GB: se ti occorrono elevati volumi per custodire i tuoi file, Pioneer offre versioni più capienti.
Puoi collegarlo alla maggior parte dei prodotti dotati di interfaccia USB, dalle console ai computer, dalle smart TV ai NAS, dai tablet ai TV box.
Devi semplicemente connettere il cavo USB-A che trovi in dotazione. Purtroppo le sue piccole dimensioni ti costringono a tenere l'hard disk molto vicino al device a cui lo colleghi.
Sì, i materiali costruttivi sono robusti e resistono perfettamente agli urti, per cui puoi trasportarlo con frequenza senza problemi.
Seagate Expansion Desktop è un hard disk esterno che ha nell'elevata capacità di archiviazione la propria peculiarità. Il prodotto è compatibile con le maggiori piattaforme e si dimostra uno strumento eccellente per i backup.
La capacità dell'hard disk esterno è di ben 6 TB, che ti consente di inserire un'infinità di file.
Le dimensioni non sono particolarmente eccessive, ovvero 17,6 centimetri di lunghezza, 12 centimetri di larghezza e 3,7 centimetri di spessore, ma non è un prodotto pensato per il trasporto, poiché il suo uso è prettamente casalingo.
Per alimentare l'hard disk devi collegare l'alimentatore di rete incluso nella confezione a una presa elettrica.
Considerando le grandi dimensioni del disco rigido, la funzione di punta del prodotto è rappresentata proprio dal backup. Puoi memorizzare dati di ogni tipo per sicurezza, per alleggerire il disco fisso del computer oppure per riprodurre file come video e musica con altri dispositivi, tra cui i televisori, le console e i tablet.
Sì, grazie alla porta USB 3.0 puoi sfruttare al massimo la velocità dell'hard disk. Essendo, però, un disco magnetico, non potrai ottenere le medesime performance di un SSD, né in termini di scrittura né per quanto riguarda la lettura dei dati.
Il cavo misura ben 46 centimetri, permettendoti un'agevole installazione del device. Inoltre, il dispositivo è compatibile con le maggiori console e con i più noti OS per sistemi fissi e mobili.
Portatile e bello da vedere, il WD Gaming Drive si dimostra un perfetto hard disk esterno ed è concepito in particolare per il collegamento alla console Sony PlayStation 4.
Il disco rigido di WD ha una capacità di 4 TB: ciò significa che puoi inserire al suo interno circa 100 videogame per PlayStation 4 oppure migliaia di film in alta definizione.
No, puoi destinare l'hard disk a tutti gli usi che desideri. Per utilizzarlo con altri device, potrebbe essere necessario procedere a una formattazione dell'unità.
Considerando il successo e la comodità dei videogiochi in formato digitale, la possibilità di avere uno spazio extra rispetto a quello dell'HDD integrato è sicuramente un grosso vantaggio.
Assolutamente sì. Il case misura 11 centimetri per lato e ha uno spessore di 2,1 centimetri. Il peso è di circa 230 grammi.
Si tratta di un hard disk autoalimentato, di conseguenza devi soltanto collegarlo alla console tramite il cavo USB in dotazione.
La compatibilità con lo standard USB 3.0 ti assicura ottime velocità nella scrittura e nella lettura dei dati.
Collega l'hard disk alla console mediante il cavo USB, vai su "Impostazioni", seleziona "Dispositivo" e successivamente "Dispositivi di archiviazione USB". Seleziona l'HDD e scegli "Formatta come memoria di archiviazione estesa".
Ora è tutto pronto per una sessione di gaming emozionante.
L'ORICO SV100 è un hard disk che brilla in quanto a resistenza agli urti, imponendosi come uno dei migliori volumi esterni da portare in giro. Il prodotto è provvisto dei cavi per il collegamento ai device USB di tipo A e di tipo C.
Il modello in questione dispone di uno spazio di 256 GB, ottimo per il trasferimento file ma non adatto per l'archiviazione di importanti quantità di dati.
L'hard disk esterno di Orico misura 12,3 centimetri in lunghezza, 6,1 centimetri in larghezza e ha uno spessore di 1,6 centimetri, per un peso di 132 grammi. Sono misure superiori agli standard, ma giustificate dalla particolare protezione che il prodotto offre.
Il dispositivo è stato realizzato specificamente per coloro che viaggiano spesso e che rischiano di compromettere la funzionalità del disco a causa di urti o di schizzi d'acqua. Il case, infatti, è estremamente robusto e prevede la presenza di uno strato in silicone, che attutisce la forza degli eventuali impatti e protegge a dovere il supporto dall'acqua e dalla polvere.
Il collegamento USB 3.1 e la tecnologia allo stato solido ti consentono di raggiungere fino a 950 MBps nel trasferimento dei dati.
L'SSD mette a tua disposizione due diversi cavi, uno compatibile con le porte USB di tipo A e uno compatibile con le porte USB di tipo C. Entrambi i cavi hanno un proprio vano per custodirli.
Sì, puoi effettuare il collegamento con qualunque smartphone dotato di connettività USB-C. Il cellulare rileverà l'hard disk come se fosse una qualunque memoria esterna.
Il Transcend StoreJet è un hard disk esterno magnetico dalla capacità di 1 TB, il cui utilizzo principale è rappresentato dal salvataggio dei dati. Il prodotto offre buone performance, inoltre, per la riproduzione di contenuti multimediali se collegato al computer o alla smart TV.
All'interno del case è presente un hard disk di tipo HDD da un TB, il quale si dimostra eccellente per l'archiviazione dei tuoi file.
Abbastanza: l'hard disk esterno ha una lunghezza di 13,2 centimetri, una larghezza di 8,1 centimetri e uno spessore di 2 centimetri. Il peso supera di poco i 180 grammi.
L'hard disk si presta perfettamente per compiere questo genere di operazione, poiché è provvisto di un tasto che ti permette di effettuare automaticamente il backup dei dati a seguito della semplice pressione. Per accedere a questa funzionalità devi installare nel PC il software Transcend Elite.
Il cavo ha una lunghezza di circa 20 centimetri, nella media della fascia di prezzo del prodotto.
Sì, puoi usare l'hard disk anche per l'installazione di un sistema operativo: essendo il disco di tipo HDD, tuttavia, la velocità è limitata.
No, non appena colleghi Transcend StoreJet puoi immediatamente iniziare a usarlo, in quanto è un dispositivo plug & play.
No, puoi utilizzare l'hard disk anche con altri OS, come MAC, iOS, Linux, Android e con le maggiori console per videogame.
No, per alimentare il disco non occorre altro che il collegamento USB a un device compatibile.
Gli hard disk esterni, semplici da collegare e di dimensioni ridotte, possono essere impiegati per molteplici usi. Puoi usarli per:
Il collegamento è semplicissimo: non devi far altro che connettere l'hard disk tramite la connettività USB.
La maggior parte degli hard disk esterni attualmente in commercio si alimenta mediante la porta USB del dispositivo con cui effettuare il collegamento.
Sono fondamentalmente due le categorie di hard disk esterni: gli HDD e gli SSD.
I primi sono disponibili nei formati da 2,5 e da 3,5 pollici. I modelli da 2,5 pollici hanno il considerevole vantaggio di presentare misure ridotte e di alimentarsi via porta USB, opzione concessa anche dagli SSD.
Gli SSD (Solid State Drive) sono formati da un numero variabile di schede di memoria flash connesse tra di loro, riservando una velocità di trasferimento di circa dieci volte superiore agli HDD (Hard Disk Drive), i quali sono basati su un disco magnetico e hanno tra i propri vantaggi l'eccellente capacità di archiviazione, peccando però in termini di rapidità.
Sia gli HDD sia gli SSD sono compatibili con i principali sistemi operativi per computer, tra cui Windows, MAC e Linux.
Assolutamente sì. Qualora ti trovi a lavorare con file di grandi dimensioni, come ad esempio i video in Ultra HD 4K, ti raccomando di ricorrere a un SSD, poiché ti permette di operare in modo decisamente più fluido.
Se l'unico utilizzo che intendi fare dell'hard disk è il semplice backup dei file, ti suggerisco un HDD, poiché a parità di capacità presenta costi notevolmente inferiori.
Sì, puoi condividerli in rete collegandoli a un computer, a un sistema NAS oppure connettendoli a un modem router dotato di ingresso USB. Effettuata l'operazione potrai riprodurre tutti i file contenuti nel drive con i dispositivi collegati alla rete domestica.
Gli SSD e gli HDD da 2,5 pollici hanno una lunghezza di circa 10 centimetri, fattore che li rende trasportabili senza difficoltà. Alcuni modelli SSD sono persino dotati di un connettore USB integrato, che ti permette di fare a meno di portare con te il cavo.
Sì, devi semplicemente assicurarti che il tuo televisore sia compatibile con la capacità dell'hard disk e con il tipo di file system, che può comunque essere cambiato in ogni momento formattando il disco.
Oltre che al televisore, puoi collegare gli hard disk esterni alla console, al tablet, al box TV e in generale a tutti i dispositivi che supportano la connessione di device USB.
Sì, sia per i sistemi operativi Windows sia per gli OS MAC esistono degli appositi software che ti consentono di sincronizzare tutti i volumi che desideri.
Si, gli HDD e gli SSD possono essere impiegati per l'installazione di OS e di software. Nel secondo caso beneficerai di un funzionamento più scorrevole.
Gli HDD esterni, anche quelli dotati di eccellenti capacità di archiviazione, hanno prezzi assolutamente contenuti. I modelli SSD hanno costi decisamente più elevati, superiori al doppio rispetto agli Hard Disk Drive.
I case che ospitano la memoria sono solitamente realizzati con materiali di buona qualità, assicurando un'ottima resistenza a eventuali urti. Per quanto concerne la capacità di resistere agli impatti, gli SSD offrono performance maggiori, poiché sono sprovvisti di parti meccaniche.
Presta attenzione alla capacità di archiviazione: se l'hard disk ti serve per custodire poche centinaia di GB di dati è inutile acquistare un prodotto con capacità di 4 TB. Stabilisci l'acquisto anche in base all'intensità di utilizzo che intendi farne e alla tipologia di uso: se hai bisogno di velocità nella scrittura e nella lettura dei dati, scegli un SSD.
Se per quanto concerne gli hard disk interni non ho dubbi sulla scelta tra SSD e HDD, in cui mi schiero a favore dei primi, per quanto riguarda gli hard disk esterni bisogna valutare il tipo di utilizzo che si intende fare del dispositivo.
Considerando un uso di un utente medio relativo ai backup, alla visione di contenuti multimediali e al trasferimento di file, non vi sono particolari differenze fra i due prodotti, per cui scelgo il Maxtor HX-M201TCB/GM 2 TB poiché offre un'elevata capacità di archiviazione e presenta un costo davvero basso.
Semplice da collegare, compatto e sufficientemente robusto, l'HDD portatile sviluppato dalla compagnia statunitense si impone come un device privo di particolari difetti e ben progettato.
Interessa anche a te tenere al sicuro una grossa quantità di file tra foto, video, musica e documenti e averli sempre a portata di mano?
Metto a confronto alcuni tra i migliori PC da gaming, valutando prestazioni, raffreddamenti, refresh rate, design,...
I computer portatili migliori offrono prestazioni senza pari a fronte di un prezzo non basso. Qui confronto alcuni...
Sei alla ricerca di un ultrabook dalle prestazioni elevate e non sai quale scegliere? Sei nel posto giusto, qui...
Sei anche tu alla ricerca del miglior localizzatore GPS per cani [e gatti]? Qui paragono alcuni modelli, diversi...
Un confronto dettagliato tra smartphone per decretare il miglior Xiaomi. Prezzi, durata batteria, qualità...
Confronto tra gli ebook Reader + scelta del migliore + 8 fattori da considerare prima dell’acquisto. Il modello con...
Quale hub USB C comprare: 7 in 1, 8 in 1 o addirittura 12 in 1? Ecco la guida che, passo dopo passo, ti aiuta a...
Tavoletta grafica per appunti: cosa è, a cosa serve, quali tipologie esistono, come scegliere la migliore? Qui...