Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 34,46 €.
Nonostante si posizioni nella fascia media di prezzo, non si tratta in alcun modo di un compromesso al ribasso: le funzioni coprono praticamente tutti gli sport; i sensori sono precisi ed offrono rilevazioni accurate; è impermeabile e offre l’accesso a tutte le funzioni di Amazon Alexa. Non è perfetto, ma certamente un dispositivo di alto livello.
L’autonomia della batteria è ben al di sopra della media: 15 giorni in modalità normale, 25 giorni una volta attivata la modalità di risparmio energetico. È impermeabile fino a 50 metri di profondità, quindi adatto anche per tutte le attività sportive in acqua. Lo schermo è da 1.1 pollici, una dimensione di tutto rispetto. La risoluzione di 126 x 294 pixel si fa notare, ma questo display non dà il meglio di sé in condizioni di luce forte: non è presente il sensore ambientale e questo significa che lo schermo non è in grado di autoregolarsi in base alle condizioni di luce esterna.
Le funzioni che ti accompagneranno durante le tue sessioni di allenamento sono 11, che devono essere attivate manualmente a causa della mancanza del rilevamento automatico dell’attività. Il rilevamento della frequenza cardiaca è preciso e immediato, mentre un sensore apposito è stato integrato per il controllare il livello di ossigenazione del sangue. Completano l’offerta il monitoraggio del livello di stress e della respirazione. Tutti i risultati possono essere consultati in modo facile ed intuitivo direttamente dall’app per smartphone dedicata.
Purtroppo, anche in questo caso non è stato integrato un sensore GPS. Il braccialetto fitness si avvale di quello del tuo smartphone per permettere di tracciare le tue attività, costringendoti però a portare il telefono sempre con te. La caratteristica più esclusiva di questo modello è l’integrazione di Alexa, a cui potrai porre domande, chiedere traduzioni, impostare la sveglia o il timer, controllare il meteo e, soprattutto, accedere alle funzioni di tutti i dispositivi ed elettrodomestici connessi alla tua rete domestica.
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.