Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 930,75 €.
Non è la più leggera bici elettrica sul mercato, fattore che si ripercuote anche sull’autonomia della batteria. Nel complesso, rimane comunque un modello interessante dotato di standard di sicurezza all’altezza di un mezzo per uso quotidiano che, anche grazie a ruote larghe, può essere usata sia in città che su sterrati.
Questo modello di bici elettrica è equipaggiato con una batteria da 10,4 Ah e la sua autonomia ti permetterà di percorrere fino a 60 km con una sola ricarica. È removibile, così da procedere alla ricarica dove preferisci: una volta connessa alla rete elettrica, in 4-5 ore sarà completamente carica. Tempi lunghi, ma in linea con la media della categoria. Dal punto di vista del peso, i suoi 34 kg potrebbero complicare le operazioni di spostamento. Un fattore da prendere in considerazione se intendi spostarla spesso.
Il telaio di questa bici elettrica è pieghevole e non stupisce che il design sia particolare e studiato per agevolare le operazioni di chiusura e apertura. È equipaggiata con ruote larghe, adatte sia per le strade di città che per strade sterrate: un buon compromesso se desideri un mezzo adatto ad attività di trekking leggero. Lo schermo LCD posto sul manubrio ti permetterà di controllare quali delle 5 modalità di guida hai selezionato e, attraverso i tasti di controllo, di cambiare impostazioni a tuo piacimento.
Il sistema frenante è un elemento che non passa inosservato: meno comuni su biciclette tradizionali, i freni a disco sono una caratteristica importante di questo modello. In termini di sicurezza, permettono di aumentare la sicurezza sia su strada che fuori strada, con spazi di frenata notevolmente ridotti rispetto ad impianti frenanti classici. L’illuminazione è garantita da due luci LED: quella anteriore è di colore bianco e illumina in modo adeguato anche le strade più buie; la luce posteriore rossa, con funzione “stop”, farà sì che gli altri utenti della strada ti notino senza difficoltà. A completare l’offerta, un comodo portapacchi posteriore.
Come scegliere la miglior bici elettrica per te? Leggi la guida all’acquisto con i parametri da tenere in...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.