Di semplicissimo uso, oltre al peso calcola 10 parametri impedenziometrici fornendo una legenda che aiuta a interpretarli.
Corpo in plastica con piedini antiscivolo, parte superiore in vetro con 4 elettrodi.
150 chilogrammi.
Con 3 pile AAA (ministilo).
Il peso viene calcolato indipendentemente dal fatto che la bilancia sia connessa o meno con il tuo smartphone. Non ha alcun pulsante di accensione e spegnimento.
Per il calcolo di tutti gli altri parametri è invece necessario scaricare l'app Feelfit (gratuita) che si connette con bluetooth.
Mostra i vari valori, li memorizza, li elabora in un grafico per avere immediatamente una visione d'insieme dei progressi.
L'app può essere utilizzata da un numero infinito di utenti.
La bilancia può essere utilizzata dai possessori di smartphone IOS 7.0 e Android 4.3 o superiori.
Ne vuoi sapere di più? Non perderti questo video di pochi minuti.
Questo modello di bilancia pesapersone smart prodotto dalla Laica ha 2 elettrodi. Oltre al peso fornisce altri 5 parametri (massa magra, percentuale di acqua, massa muscolare, metabolismo, indice di massa corporea).
Parte superiore in vetro con ampio display retroilluminato. Presenza di piedini antiscivolo.
Funziona con 3 pile AAA (ministilo).
Va collegata tramite bluetooth allo smartphone dove devi scaricare l'app dedicata. Non ci sono tasti di accensione e spegnimento e, rimanendo su di essa una decina di secondi, vengono calcolati tutti i parametri che ti appaiono sullo smartphone.
Oltre a calcolare i parametri, li memorizza e li inserisce in un grafico. Può essere utilizzata al massimo da 6 utenti + 1 ospite.
Con gli apparecchi con sistema operativo Android dalla versione 6.0 in poi (Marshmallow) e con gli smartphone iOS a partire dal sistema operativo 10.
Questa bilancia calcola solo il peso e l'IMC (Indice di Massa Corporea). Non possiede elettrodi, ma può essere utilizzata attraverso un'app.
La piattaforma superiore è in vetro e ospita un ampio display. È antiscivolo.
Per farla funzionare occorre inserire 4 pile AA.
180 chilogrammi.
Come una bilancia classica per quel che riguarda il peso. Se vuoi conoscere anche l'IMC invece devi scaricare l'app Body Partner.
Ti fornisce l'IMC e memorizza i dati, ma soprattutto ti offre l'aiuto di un coach che ti indica diversi esercizi mirati in grado di migliorare la tua forma fisica. Può essere utilizzata fino a un massimo da 8 utenti + 1 ospite.
Classica pesapersone con display digitale. Non è smart, per cui non offre alcuna rilevazione di parametri corporei.
Ha un design compatto con piattaforma superiore in vetro e display digitale. Ci sono i piedini antiscivolo.
Funziona con una batteria al litio CR2032 (a 3 volt di forma rotonda).
150 chilogrammi.
Semplicemente salendoci sopra si può vedere il proprio peso. Non ha accensione, né spegnimento.
Con 4 elettrodi è in grado di fornire 16 parametri corporei oltre al peso. È smart.
La piattaforma superiore è in vetro, mentre la bilancia ha piedini antiscivolo. Il display è retroilluminato e abbastanza ampio.
Funziona con 3 pile AAA (le classiche ministilo).
180 chilogrammi o 396 libbre.
Per misurare il peso è sufficiente salire sulla piattaforma, senza dover accendere l'apparecchio e senza spegnerlo una volta terminata la pesata. Per ottenere gli altri parametri è invece necessario scaricare l'app AIFit sullo smartphone da collegare tramite bluetooth. I parametri corporei compaiono sul telefono.
La app, oltre a calcolare i parametri, li memorizza per dar modo agli utenti di confrontarli per conoscere i progressi fatti. Permette di registrare fino a 8 account diversi che identifica automaticamente. Si sincronizza con Apple health e Google fit.
Inoltre, con una notifica, ricorda all'utente quando giunge il momento della pesata (molto utile a mio parere).
L'app può essere scaricata da smartphone iOS a partire dalla versione 8.0, da Android con versione 5.0 e superiore, mentre il Bluetooth deve essere versione 4.0 o superiore.
È una scelta di fascia alta per chi cerca una bilancia smart su cui fare affidamento. Body Partner, l’accessorio che Rowenta include nella confezione, è un’aggiunta che migliora in modo significativo l’esperienza e la precisione delle rilevazioni. Qualche piccola imprecisione nei dati relativi alle masse.
Si tratta di una bilancia pesapersona solida e robusta, studiata nei dettagli e costruita con materiali di alta qualità: il piano in vetro supporta fino a 180 kg di peso, con un sistema di rilevamento che presenta una graduazione di 100 grammi.
Non si limita alla misurazione del peso: grazie ai sensori integrati, riesce ad informarti rispetto ai parametri relativi a massa grassa, massa muscolare e tasso di idratazione. Il bluetooth integrato ti consentirà di tenere monitorati i tuoi parametri direttamente dal tuo smartphone o tablet, rendendola a tutti gli effetti una scelta smart.
Questo prodotto è adatto anche a famiglie numerose, con la possibilità di attivare fino a 8 profili personali, caratterizzati dal riconoscimento automatico dell’utente. La misurazione delle masse, a volte un po’ imprecisa, avviene attraverso un’analisi specifica di braccia, petto, girovita, fianchi, cosce e polpacci.
La consultazione dei dati è semplice grazie all’app dedicata offerta dal produttore: consulta i parametri e la loro evoluzione nel tempo, stabilisci e imposta i tuoi obiettivi e scopri esercizi e ricette dedicate al raggiungimento dei tuoi obiettivi specifici.
Nella confezione, troverai un accessorio aggiuntivo unico: Body Partner è un dispositivo capace di registrare le misure del tuo corpo e di rilevarne le diverse masse. Le informazioni sono molto precise e vengono condivise direttamente con la bilancia e con l’app, così da tenere traccia dei miglioramenti e dei cambiamenti del tuo corpo. Da tenere in considerazione anche la compatibilità con Google Fit e Health Fit.
Economica, precisa e costruita con materiali di buona fattura. È un buon dispositivo che misura tutti i parametri necessari per prenderti cura del tuo corpo in modo adeguato. Due le app compatibili fornite dal produttore, ma la connessione bluetooth non è sempre performante.
Un dispositivo dal design elegante e moderno che integra in modo perfetto i sensori in acciaio inossidabile dedicati al rilevamento delle masse. Anche in questo caso la graduazione del peso è di 100 grammi, per un peso massimo di 180 kg. La superficie di appoggio è un quadrato di 30 cm per lato di vetro resistente, con un display nero su cui contrasta il bianco dei numeri.
Caratteristiche di tutto rispetto per una bilancia di fascia di prezzo medio-bassa.
È una bilancia pesapersona impedenziometrica capace di analizzare in modo accurato la composizione corporea: peso, massa grassa, percentuale di acqua, massa ossea e massa muscolare vengono analizzate e riportate sullo schermo. Ma non solo: grazie alla tecnologia bluetooth, tutte le informazioni vengono condivise automaticamente con l’app per dispositivi mobili, nonostante una connessione non sempre affidabile.
È un prodotto adatto anche alle famiglie numerose grazie alla possibilità di impostare fino ad 8 profili personali.
La compatibilità dell’app con i dispositivi mobili è garantita da continui aggiornamenti, sia per dispositivi Android che iOS. Proprio grazie all’app dedicata di Beurer, potrai tenere sotto controllo parametri importanti come l’IMC, l’AMR e il BMR. Il dispositivo è anche compatibile con l’app beurer Health Manager, uno strumento ideale per monitorare i dati di pressione sanguigna, attività, glicemia, frequenza cardiaca, peso e saturazione di ossigeno nel sangue.
Il design è elegante e piacevole, tipico di dispositivi di fascia alta. La precisione è fra le migliori della categoria, indipendentemente da quale parametro sia di maggior interesse per te. È compatibile con le maggiori app e può essere connesso con Alexa. La pecca? È un po’ lenta.
Ha un piatto di forma quadrata che misura 32,5 cm per lato, maggiore rispetto alla media della categoria. Il peso massimo che riesce a rilevare è di 180 kg, con una graduazione di 0,1 kg. L’alimentazione è garantita da 4 pile AAA che, grazie ad una gestione ottimale dei consumi energetici, possono durare fino a due anni. La sincronizzazione con i dispositivi mobili può avvenire sia bluetooth che wifi, una scelta che offre continuità di trasmissione anche in condizioni in cui una o l’altra non dovessero funzionare.
Si distingue per accuratezza, sia per quanto riguarda la misurazione del peso che il rilevamento delle masse corporee. Massa grassa, massa muscolare, acqua corporea e peso sono i dati che potrai consultare direttamente dal display integrato nel dispositivo.
A questi fattori, si aggiungono le informazioni sul meteo locale e il numero di passi percorsi nel corso della giornata. Si tratta di una panoramica sufficientemente completa, nonostante una rilevazione macchinosa e che impiega qualche momento in più rispetto a dispositivi anche più economici.
L’app Health Mate è offerta dal produttore come strumento per il monitoraggio dei progressi. I dati registrati possono essere condivisi con le app per il fitness più note, a cui si aggiunge la compatibilità con Alexa: ti basterà pronunciare le parole “Alexa, chiedi a Withings” per ottenere informazioni sul tuo peso su base quotidiana, settimanale o annuale.
Un dispositivo con tutte le carte in regola per soddisfare anche le necessità dei professionisti. È precisa e capace di misurare i parametri di maggior interesse, offrendo la possibilità di scegliere l’unità di misura migliore per le tue esigenze. È costruita con materiali di alta qualità, ma nasconde qualche difficoltà di impostazione.
Ha le caratteristiche di un dispositivo professionale e, proprio per questo motivo, è utilizzata e consigliata anche dai farmacisti. La bilancia si attiva automaticamente salendoci sopra, mentre gli elettrodi ITO vaporizzati sono strumenti che garantiscono una rilevazione precisa nel tempo. Il piatto è largo 33,8 cm e largo 34,8 cm, fra più ampi della categoria. Il peso viene rilevato nell’intervallo compreso fra 5 kg e 180 kg, con una graduazione di 100 grammi.
Effettua un’analisi molto precisa del peso, della massa grassa, dell’acqua corporea, del peso osseo e della massa muscolare. Potrai fare affidamento sulla misurazione del BMI e sul calcolo integrato del fabbisogno calorico. L’unità di misura può essere scelta fra kg, libbre e stone. I risultati possono essere consultati in modo semplice e immediato grazie al display invisibile su cui si illuminano numeri di grandi dimensioni e ben visibili.
Per un dispositivo con queste caratteristiche, non poteva mancare un’app all’altezza: VitaDock offre una gestione completa ed intelligente dei dati inviati via bluetooth dalla bilancia digitale. L’interfaccia è semplice e disponibili sia per dispositivi Android che iOS. Nel caso in cui non volessi utilizzare l’app, i dati sono disponibili anche online, consultabili in qualsiasi momento grazie al sito dedicato. Considerata la fascia di prezzo, è fra i migliori prodotti per rapporto fra qualità e prezzo.
Si fa notare per una colorazione unica, ma anche per la doppia connessione. È compatibile con tutte le più importanti app per dispositivi dedicati al fitness, riconosce in modo automatico l’utente ma risulta un po’ imprecisa nella rilevazione delle diverse masse corporee.
Ha un design sobrio nelle forme, ma molto particolare nei colori. Il piatto è particolarmente ampio e funziona bene per chiunque abbia un numero di scarpe fino al 47. L’accensione è di tipo Step-On: il dispositivo non ha tasti per l’accensione e basterà quindi salirci sopra per attivarla. La graduazione è di 0,01 kg, fra le migliori della categoria. L’alimentazione è garantita da 4 batterie incluse nella confezione.
Sono sette i parametri che questa bilancia meccanica può registrare: peso, massa muscolare, massa grassa, massa ossea, acqua corporea e BMR. Purtroppo, i dati relativi alle masse sono però un po’ imprecisi. La bilancia è capace di riconoscere l’utente specifico che la sta usando, con la possibilità di impostare fino a 8 profili personali. Tutti i dati sono condivisi dalla bilancia con l’app dedicata.
Compatibile anche con Apple Health, Samsung Health, Google Fit e Fitbit APP: quale miglior modo di monitorare i tuoi risultati combinandoli con quelli relativi all’attività fisica?
Il produttore ha pensato a come migliorare la connettività del dispositivo e, per questo, ha optato per una doppia connessione, bluetooth e wifi. Questa scelta risolve prima di tutto la problematica della distanza fra bilancia e smartphone: la connessione wifi permette di condividere i dati anche quando lo smartphone è lontano, mentre la connessione bluetooth permette di condividere i dati in quegli ambienti dove non è disponibile alcuna connessione wifi.
Il BMI o Indice di Massa Corporea è un valore che, tenendo conto di statura e peso, indica se un soggetto è normopeso, sottopeso, sovrappeso oppure obeso. Si tratta di un valore che tuttavia non ha un alto grado di precisione perché non considera né la massa ossea, né quella muscolare.
Ne vuoi sapere di più? Non perderti questo video di pochi minuti.
La massa ossea misura la quantità di tessuto osseo, tessuto che, di norma dopo i 40 inizia a diminuire, soprattutto nella popolazione femminile, mentre la massa muscolare indica lo sviluppo dei muscoli.
Il grasso corporeo, situato sotto l'epidermide, ha una funzione essenziale per il buon funzionamento dell'organismo, a patto però di rimanere al di sotto di determinati valori. Quando li supera si trasforma in antiestetico grasso di deposito.
Il grasso viscerale è invece quel grasso profondo che avvolge gli organi e che si concentra soprattutto nell'addome. È pericoloso e può portare allo sviluppo di gravi malattie cardiovascolari, diabete, aterosclerosi, steatosi epatica ed ipertensione.
BMR indica il metabolismo basale, cioè la quantità di energia necessaria all'organismo per tutte le sue funzioni vitali. Secondo il sesso e l'età questo valore corrisponde dal 50 al 70% delle calorie introdotte con il cibo.
Con il passare degli anni il fabbisogno di energia dell'organismo diminuisce ed ecco dunque l'utilità di conoscere la propria età metabolica, fattore che consente di impostare una dieta corretta.
Per forma sono assolutamente simili alle pesapersone classiche. Solitamente la parte superiore è in vetro ed è presente un display. Ovviamente l'ampiezza del display è un fattore da non sottovalutare per riuscire a leggere senza difficoltà i valori.
I modelli smart riportano sulla parte superiore anche degli elettrodi (elementi in metallo) che permettono alla bilancia di calcolare i vari parametri.
Avviene grazie agli elettrodi che inviano una leggerissima scossa elettrica attraverso il corpo ed è proprio il modo con il quale questa corrente attraversa l’organismo a permettere di comprendere quale sia la consistenza di ossa, muscoli e acqua. La pesata deve avvenire a piedi nudi.
Funzionano con pile, solitamente 3 o 4 del tipo AAA oppure AA.
Semplice… non necessitano di regolazione! Alcune bilance prevedono la possibilità di effettuare una taratura, ma prima di procedere di consiglio di leggere attentamente il manuale di istruzioni del tuo modello.
Solitamente non sono presenti pulsanti di accensione e il peso diviene immediatamente leggibile sul display. Di norma tutti gli altri dati sono invece visibili solo attraverso l'apposita app da scaricare sullo smartphone. I dati vengono comunque memorizzati per permettere all'utente di valutare i propri progressi.
Queste bilance sono in grado di raggiungere valori elevati, il peso massimo infatti varia solitamente dai 180 ai 200 Kg. Sono in grado di memorizzare i dati di una sola persona? No, sono bilance pensate per tutta la famiglia. Di norma è possibile memorizzare dai 6 agli 8 profili diversi.
Dopo aver scaricato l'app ogni membro della famiglia può creare il proprio profilo usando un username e inserendo i dati che riguardano età, statura, peso e sesso. A questo punto la bilancia è pronta per l'uso.
Di norma hanno un alto grado di precisione, per il peso, ad esempio, possono discostarsi solo di pochi grammi.
Tuttavia va ricordato che per una misurazione precisa dei parametri è necessario pesarsi sempre nelle stesse condizioni (a digiuno, a piedi nudi e possibilmente in abbigliamento intimo); inoltre non ci si deve pesare subito uno sforzo fisico o subito dopo la doccia perché si otterrebbero valutazioni sfalsate.
Veramente ne trovi di tutti i prezzi, alcune costano qualche decina di euro, altre superano tranquillamente il centinaio e non è detto che un maggior costo corrisponda sempre a una migliore qualità.
Dopo aver letto le funzionalità dei vari modelli, aver scorso numerose recensioni e aver puntato l'attenzione anche sul prezzo al quale vengono messe in vendita le diverse pesapersone, non ho dubbi nell'affermare che la miglior bilancia pesapersone è l'Impedenziometrica di Vigorun.
Propone un'ampia pedana superiore, ma soprattutto è in grado di fornire ben 16 parametri corporei a un prezzo decisamente alla portata di tutti.
Filtrare l’acqua domestica è garanzia di buon gusto, purezza e salubrità. Abbiamo pertanto confrontato i migliori...
Pongo a confronto gli epilatori a luce pulsata delle migliori marche. Paragono tutto: caratteristiche tecniche,...
Come scegliere la miglior bici elettrica per te? Leggi la guida all’acquisto con i parametri da tenere in...
Come scegliere la miglior bilancia pesapersona e quali parametri tenere in considerazione. Selezione delle migliori...
A ultrasuoni o con nebulizzazione a secco: quale diffusore do ili scegliere? Confronto pro e contro tra i migliori...
Quale braccialetto fitness comprare? Il migliore ovvio! E per scoprire quale, leggi la recensione di questi...
Che sia con testina rotante, sonico o ad ultrasuoni, lo spazzolino elettrico è sicuramente meglio di quello...
Nell’indecisione di quale tagliacapelli scegliere, ho deciso di confrontare alcuni modelli tra le migliori marche...