I Migliori Depuratori d'Acqua Domestici [per Osmosi Inversa]

Data aggiornamento: 31/5/2021, Autore: Alberto Bellotti
  • L’acqua, elemento fondamentale per il nostro organismo, arriva a noi generalmente in due modi: imbottigliata o attraverso la rete idrica. Spesso, nel caso di acqua di rete, un gusto poco gradevole e la presenza di sostanze potenzialmente nocive ci fanno rinunciare alla scelta più economica ed ecosostenibile. Per risolvere questo problema, negli ultimi anni si è pensato di sfruttare un processo presente in natura: l’osmosi. Come? I depuratori d’acqua domestici, apparecchi in grado di aumentare considerevolmente la qualità dell’acqua, sono dispositivi in grado di filtrare, regolare il gusto e mineralizzare l’acqua proveniente dalla rete idrica, attraverso il trattamento per osmosi inversa.
  • Hai sentito parlare dei depuratori d’acqua domestici per osmosi inversa e pensi che acquistarne uno sia la scelta giusta, ma l’offerta è ampia e non sai davvero da dove cominciare? Non sei l’unico! Per aiutarti, ho deciso di proporti alcune alternative fra quelle più interessanti sul mercato. Gli apparecchi che ho recensito sono i seguenti:
1

AEG AEGRO

MIGLIORE DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER SEMPLICITÀ DI MONTAGGIO
 
70 / 100
2

HIKINS RO-125G

MIGLIOR DEPURATORE DOMESTICO PER PREZZO
 
64 / 100
3

BIOGENIS KLIHD

MIGLIOR DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER DIMENSIONI
259,00 €
79 / 100
4

WATER2BUY OSMOSI INVERSA RO500Z4

MIGLIORE DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO SECONDO ME
 
87 / 100
5

DEPURAGUA MOON 75GPD

MIGLIORE DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER SERVIZIO CLIENTI
179,00 €
59 / 100
6

Purway Crystal Group PUR Booster Quick

MIGLIORE DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER QUALITÀ DI FILTRAGGIO
349,00 €
84 / 100
7

WilTec 51080

OTTIMO DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER SEMPLICITÀ DI MANUTENZIONE
164,99 €
78 / 100
8

Nature Waterprofessionals A1002

OTTIMO DEPURATORE D’ACQUA PER SOTTOLAVELLO
169,99 €
77 / 100
9

Smardy Pro190

MIGLIOR DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER DESIGN
78 / 100
10

Finerfilters FF-D5-RO

Finerfilters FF-D5-RO
70 / 100
  • Il prezzo di un depuratore acqua domestico è pari a 224,40 €, calcolato come media di tutti i prezzi dei prodotti recensiti in questa classifica. Il prodotto più economico ha un prezzo pari a 164,99 €, mentre quello più caro è pari a € 349,00 €.
  • Ho interpellato amici e parenti che utilizzano questi dispositivi, letto le esperienze condivise in rete dagli utenti e analizzato il mercato per alcuni giorni. Alla fine, mi sono convinto che il WATER2BUY RO500Z è in assoluto il modello di depuratore d'acqua per osmosi che sceglierei.
  • Ho aggiornato questa classifica e la guida all’acquisto il 31.05.2021.

1
AEG AEGRO

MIGLIORE DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER SEMPLICITÀ DI MONTAGGIO

70 / 100

Facile da installare e con ottima capacità di filtraggio. Forse un po’ troppo spreco per quanto riguarda lo scarto residuo del trattamento.

Installazione semplice

L’installazione è un processo che intimorisce molti. Mentre per altri modelli è necessario l’intervento di un professionista, in questo caso il collegamento risulterà semplice anche per i meno pratici, grazie al manuale molto ben fatto.
Una volta stabilito che il flusso di acqua è regolare e non ci sono perdite, dovrai procedere alla sanificazione. Per questa procedura è necessaria una cartuccia di acido nitrico, non compresa nell’imballaggio e da acquistare separatamente.

Filtrazione efficace

Stando ai dati del produttore, questo depuratore d’acqua domestico è in grado di eliminare dall’acqua molte sostanze, con un’efficacia che si avvicina molto al 99%. Questo è possibile grazie all’utilizzo di membrane particolarmente filtranti, in grado di ostacolare il passaggio di particelle di dimensioni ridottissime, fino a 0,0001 micron.

Non scarta troppa acqua?

Una delle osservazioni negative rispetto a questo modello, è legata al rapporto fra acqua depurata e acqua destinata allo scarico. In base ad una prova pratica, ad ogni litro di acqua osmotizzata contenuta nel serbatoio del depuratore corrispondono 5 litri di scarto.
Non si tratta sicuramente della migliore prestazione fra i modelli disponibili sul mercato, ma comunque accettabile dal punto di vista del rapporto fra costi e benefici.

PRO
  • Capacità di filtraggio.
  • Capacità serbatoio.
CONTRO
  • Costo ricambi.
  • Scarto abbondante.

2
HIKINS RO-125G

MIGLIOR DEPURATORE DOMESTICO PER PREZZO

64 / 100

Se hai buona manualità e non ti aspetti di consumare troppo, allora sei davanti al prodotto giusto. Economico sì, ma con buone prestazioni.

Buona filtrazione ad un prezzo contenuto

Il primo fattore da considerare nella scelta è la qualità dell’acqua che si ottiene dal trattamento e, con una filtrazione del 99% della maggior parte delle sostanze inquinanti conosciute, questo depuratore d’acqua non ha niente da invidiare ai suoi concorrenti.
Un secondo aspetto è quello legato al prezzo, a volte eccessivo e non proprio alla portata di tutti. Ma anche in questo caso questo apparecchio non delude, offrendo ottimi risultati ad un prezzo davvero competitivo.

Serbatoio: scarsa capienza e difficoltà di stoccaggio

Un dato che risalta subito fra le specifiche è la scarsa capacità del serbatoio: con 3,2 litri di capienza massima, non ti consiglierei questo apparecchio se la tua è una famiglia numerosa.
Chiaramente è possibile ovviare al problema svuotando il serbatoio in una o più bottiglie e lasciare poi che il depuratore ricominci il processo di osmosi inversa fino a riempire nuovamente il serbatoio. Se però consumi molti litri di acqua al giorno, dovrai procedere in questo modo diverse volte, con un notevole spreco di tempo.

Istruzioni: capirle non è da tutti

Fermo restando che questo tipo di impianto è facilmente collegabile e i passaggi per l’installazione sono abbastanza intuibili, una pecca che più utenti riportano è la mancanza di istruzioni chiare e in italiano. Di contro, il servizio di assistenza è presente e veloce nel trovare soluzioni adeguate a qualsiasi tipo di problematica, che si tratti di difficoltà di montaggio o legate al malfunzionamento e alla sostituzione di specifici componenti.

PRO
  • Prezzo.
  • Purezza dell’acqua.
  • Servizio clienti.
CONTRO
  • Capacità serbatoio.
  • Difficoltà di montaggio.

3
BIOGENIS KLIHD

MIGLIOR DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER DIMENSIONI

259,00 € 79 / 100

L’apparecchio ideale se vivi in una casa piccola o se non vuoi sacrificare troppo spazio.

Dimensioni contenute e peso ridotto

Il primo impatto con questo depuratore è quello visivo: rispetto a molti altri apparecchi, il peso di questo modello è di 3 kg e le dimensioni sono adatte anche a scomparti angusti e poco capienti.
Dal punto di vista costruttivo, i materiali utilizzati sono di buona qualità. È un apparecchio di fascia medio-alta e stupisce che non lasci affatto a desiderare per quanto riguarda qualità della struttura e prestazioni di depurazione.

Purezza e mineralizzazione

Come ogni buon apparecchio, ha una capacità di filtrazione sufficiente per separare dall’acqua sostanze tossiche fra cui arsenico, pesticidi, piombo e mercurio. L’acqua ottenuta è ad un livello di purezza di tutto rispetto.
A questo si aggiunge un mineralizzatore integrato in grado di fornire un apporto di sali ideale, regolando la quantità di minerali presenti nell’acqua e riportandola ai livelli necessari per la nutrizione dell’organismo.

Pompa: quali pro e quali contro?

L’apparecchio è dotato di una pompa molto potente che, aumentando la pressione nel sistema, permette di trattare l’acqua e di ottenere un risultato migliore in termini di purezza.
Il problema principale legato all’utilizzo di questo tipo di componente è dovuto ai possibili guasti: quando l’impianto è in funzione in modo continuativo, la pompa potrebbe sforzare eccessivamente, con il rischio di un’usura preventiva o, nel peggiore dei casi, di rottura. Sostituire queste componenti è spesso un’operazione costosa e una possibilità da mettere in conto.

PRO
  • Qualità costruttiva.
  • Mineralizzatore.
  • Dimensioni contenute.
CONTRO
  • Gusto non sempre gradevole.

4
WATER2BUY OSMOSI INVERSA RO500Z

MIGLIORE DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO SECONDO ME

87 / 100

Se pensi ad un depuratore d’acqua domestico come un modo per evitare sprechi e spese non necessarie, questo modello ha tutto quello che serve. Ad un prezzo inferiore alle media, potrai avere prestazioni al pari, se non superiori, di apparecchi molto più costosi.

Ci si può fidare a questo prezzo?

Il primo dettaglio che noterai di questo apparecchio è il prezzo, molto più basso rispetto alla media dei concorrenti. Ma non sempre un prezzo basso è sinonimo di scarsa qualità, soprattutto in questo caso.
Il sistema di filtraggio offerto da questo apparecchio è in linea con le normative ed in grado di separare una lunga lista di sostanze con un’affidabilità del 98%. Con tre frasi di pre-filtraggio, un filtro a membrana e un’ulteriore passaggio per regolare gusto e odore, non c’è dubbio che il risultato del trattamento è un’acqua gradevole da tutti i punti di vista.

Non rimarrai mai senza scorte

Una delle pecche più comuni dei depuratori d’acqua domestici è la capacità dei serbatoi, spesso troppo limitata per l’uso di una famiglia intera. Questo modello è stato progettato per ovviare a questa comune mancanza ed è provvisto di un serbatoio con una capacità di 12 litri, fino a 3 volte superiore a quella dei concorrenti.
È un aspetto molto importante se la tua famiglia è numerosa e stai cercando un depuratore che possa soddisfare le necessità dell’intero nucleo famigliare.

Tecnologia e manutenzione

Dimenticare di procedere alla manutenzione nei tempi corretti rimane un problema comune e, per rendere la vita più semplice agli utenti, il produttore offre un’app dedicata che permette di impostare i promemoria relativi alle prossime sanificazioni del sistema e sostituzione di filtri e membrane.
Molto utile se non hai un’ottima memoria.

PRO
  • Prezzo.
  • Capacità serbatoio
  • App dedicata.
CONTRO
  • Scarto abbondante.

5
DEPURAGUA MOON 75GPD

MIGLIORE DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER SERVIZIO CLIENTI

59 / 100

Qualità costruttiva non delle migliori, con un serbatoio oltre la media per dimensioni. Da scegliere se sei pratico e le riparazioni non ti spaventano.

Materiali: soluzioni al risparmio

Come per tutte le altre unità, i test rilevano una capacità di filtraggio molto vicina al 99%. Ciò non toglie che la struttura non è delle migliori: costruito con materiali delicati, già ad una prima occhiata la sensazione è quella di trovarsi davanti un depuratore d’acqua domestico che non durerà molto nel tempo.
A conferma di questo, molti clienti si lamentano dei costi relativi alle riparazioni dovuti alla fragilità dell’impianto.

Necessita di molta manutenzione?

Rispetto ad altri concorrenti, per questo depuratore d’acqua domestico il produttore consiglia la sostituzione dei filtri ogni sei mesi, ma realisticamente ti troverai ad affrontare questa spesa molto prima. Si tratta di un intervallo fra una sostituzione e l’altra non proprio ottimale e inferiore rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo.
Potrebbe essere una buona scelta per chi non intende utilizzarlo per trattare grandi quantità d’acqua, ma sicuramente molto dispendiosa per una famiglia composta da 3-4 persone.

Il punto forte? La capienza

La nota positiva arriva dalle dimensioni del serbatoio: con circa 12 litri di capienza massima, questo apparecchio è in grado di immagazzinare una quantità sufficiente di acqua trattata. Si tratta di capacità simili ai modelli dei marchi più blasonati, che permettono al sistema di non attivarsi troppo spesso e di garantire il funzionamento anche per molti anni.

PRO
  • Capienza serbatoio.
CONTRO
  • Qualità dei materiali.
  • Controllo qualità non impeccabile.

6
Purway Crystal Group PUR Booster Quick

MIGLIORE DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER QUALITÀ DI FILTRAGGIO

349,00 € 84 / 100

Stai cercando un dispositivo altamente performante, con un’erogazione continua e qualità di depurazione senza paragoni? Potresti aver trovato la soluzione giusta per le tue esigenze. Il prezzo non è fra i più concorrenziali, ma questo depuratore vale la spesa.

Solido e ben costruito, adatto anche a piccoli spazi

Da un dispositivo di questa fascia di prezzo è giusto aspettarsi grandi cose. In effetti, già ad una prima occhiata, avrai l’impressione di aver a che fare con un modello curato in tutti i dettagli. La struttura è costruita in polipropilene e ceramica, solida e destinata a durare nel tempo. Le dimensioni sono soddisfacenti: 18,6 cm di larghezza, poco più di 36 cm di profondità e 56,5 cm di altezza, per un peso che non supera i 10 kg.

7 fasi di filtrazione

I filtri di questo depuratore d’acqua per osmosi inversa sono di alto livello e il processo di depurazione si completa attraverso 7 fasi: filtrazione dei sedimenti fino a 10 micron, filtro granulato ai carboni attivi, filtro a carbone per particelle fino a 5 micron, membrana filtrante per particelle fino a 0.02 micron, membrana 400 GPD, post-filtro a carboni attivi e post-filtro per mineralizzare l’acqua. La sostituzione è consigliata in un intervallo di tempo compreso fra 6 mesi e 2 anni.

Ha una buona erogazione?

Il prezzo non è fra i più concorrenziali, ma le prestazioni in termini di fornitura sono di alto livello. L’accesso all’acqua depurata è diretto, senza l’uso di serbatoi esterni. La pressione di erogazione è sempre adeguata, grazie alla potente pompa integrata, con un’erogazione di circa 0,8 – 1 litro al minuto. In questo modo, oltre ad avere una fornitura di tutto rispetto e adatta anche a famiglie numerose, ti permetterà di evitare tutti gli inconvenienti legati ai serbatoi esterni.

PRO
  • Alta erogazione.
  • 7 fasi di filtraggio.
  • Filtri ad alta efficacia e durata.
CONTRO
  • Prezzo.

7
WilTec 51080

OTTIMO DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER SEMPLICITÀ DI MANUTENZIONE

164,99 € 78 / 100

I risultati della depurazione sono di buon livello e ti accorgerai immediatamente della differenza di gusto fra l’acqua corrente e quella depurata. È un po’ più ingombrante dei concorrenti e non semplicissimo da installare, ma la manutenzione non richiede molta fatica.

Valuta bene lo spazio disponibile

L’ingombro è fra le caratteristiche che ho notato subito: 41 cm di larghezza, 35 cm di profondità e 58 cm di altezza non sono misure adeguate per posizionarlo nel vano sottolavello. A questo si aggiunge anche l’ingombro del serbatoio, rendendo il sistema una scelta da considerare solo nel caso tu abbia a disposizione spazi abbondanti.

Di quali tipi di filtri è dotato?

La depurazione avviene attraverso 5 fasi, il tutto grazie ad una serie di filtri specifici: un filtro a sedimento per rimuovere terra, sabbia e ruggine; un filtro a blocco di carbone attivo per la rimozione di sostanze chimiche; un filtro a sedimenti a carboni attivi, per la rimozione delle particelle più fini; una membrana capace di rimuovere fino al 96% delle sostanze nocive; un post-filtro per rimuovere il cloro e rimuovere gli odori. Si tratta di un sistema molto simile a quelli che troverai su dispositivi anche più economici, ma capace di offrire risultati migliori.

Cosa sapere sull’installazione e la manutenzione?

L’installazione, per mia esperienza personale, non è semplicissima. Nonostante qualche piccola difficoltà, sono comunque operazioni non impossibili se sei un appassionato del fai da te.
Per quanto invece riguarda la manutenzione, non ho trovato grandi pecche: le operazioni di pulizia e di sostituzione dei filtri sono intuitive e non richiedono molto tempo. Ti consiglio comunque di consultare il manuale di istruzioni prima di procedere a qualsiasi attività sull’impianto. Il manuale è ben concepito e di facile comprensione anche per i meno esperti.

PRO
  • Qualità dei filtri.
  • Sostituzione dei filtri intuitiva.
  • Manuale completo.
CONTRO
  • Ingombro.
  • Qualche difficoltà di installazione.
  • Prezzo.

8
Nature Waterprofessionals A1002

OTTIMO DEPURATORE D’ACQUA PER SOTTOLAVELLO

169,99 € 77 / 100

Un prodotto di qualità alta, che si fa notare sia per capacità di filtraggio, sia per dimensioni contenute. Inserirlo nel vano sottolavello non è difficile. Mancano le istruzioni in italiano, ma il montaggio è facile anche per i meno esperti.

Dimensioni compatte: nascondilo senza fatica!

Questo depuratore d’acqua è una fra le soluzioni più scelte fra chi desidera acquistare un sistema di filtraggio per la propria casa. Alimentato a corrente, le sue dimensioni lo rendono una soluzione ideale se stai cercando un dispositivo da inserire all’interno del mobile sottolavello. In effetti, con i suoi 37 cm di larghezza, 44,5 cm di altezza e 20 cm di profondità, risulta essere fra i modelli più compatti che ho scelto per te.

Quattro stadi di filtrazione

La procedura di filtraggio è svolta in modo impeccabile da un sistema a 4 passaggi: sono infatti tre i filtri a carboni attivi dedicati alla rimozione di sostanze tossiche e sgradevoli al gusto, a cui si aggiunge una membrana Vontron 50 gdp, una delle più performanti e ricercate fra i professionisti del settore. Questa serie di filtri, se ben mantenuti nel tempo, mantengono prestazioni soddisfacenti fino ad un massimo di due anni, con un flusso massimo di acqua depurata di 140 litri al giorno.

Istruzioni: non sempre in italiano

Mi è bastato aprire la confezione per notare un fattore negativo: nella scatola, infatti, mancano le istruzioni in italiano. Nel complesso, però, il kit di installazione è completo di tutti i particolari necessari per l’installazione fai da te, attrezzi specifici compresi. Se non hai grandi difficoltà di manualità, il rapporto fra pro e contro è sicuramente positivo.

PRO
  • Dimensioni.
  • Membrana Voltron.
  • Kit assemblaggio completo.
CONTRO
  • Mancanza istruzioni in italiano.

9
Smardy Pro190

MIGLIOR DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO PER DESIGN

78 / 100

L’apparecchio non ha pecche funzionali degne di nota: la depurazione è di ottimo livello, così come il design e la solidità; il kit di installazione è completo e il rubinetto incluso nella confezione ti risparmierà spese aggiuntive. Il manuale di installazione, però, non è ben fatto.

Piccolo e capiente

Capace di depurare fino a 190 litri al giorno e dotato di un serbatoio da 11 litri, questo dispositivo si distingue soprattutto per la qualità dei materiali costruttivi e per il design ordinato: la piantana su cui si sviluppa tutta la struttura è solida e ben bilanciata. Le dimensioni sono sufficientemente contenute e ideali perché riesca a trovare posto anche all’interno dei mobili della cucina. Nello specifico, è alto 46 cm, largo 28,5 cm e profondo 24,5 cm.

Alta efficacia su tutte le particelle nocive

Il livello di depurazione che si riesce ad ottenere, utilizzando questo depuratore d’acqua per osmosi inversa, è di alto livello: riesce a filtrare il 99,9% delle particelle tossiche contenute nell’acqua provenienti dalla rete idrica. La filtrazione si sviluppa su 5 diversi stadi, ognuno dei quali è dedicato a specifiche categorie di sostanze. Calcare, batteri, virus, nitrati, pesticidi, cromo, cadmio, manganese e tante altre sostanze, insieme agli odori che ne derivano, saranno solo un lontano ricordo.

Rubinetto incluso: perché spendere di più?

Per un dispositivo che si posiziona nella fascia media per quanto riguarda il prezzo, la dotazione inclusa nella confezione è di tutto rispetto: oltre alla struttura portante, i filtri e il capiente serbatoio, all’interno della confezione troverai tutto il materiale necessario per l’installazione fai da te. Nella confezione è incluso anche il rubinetto dedicato, un optional che rende questa soluzione più interessante di molti altri concorrenti.

PRO
  • Dimensioni.
  • Design.
  • Rubinetto dedicato incluso.
CONTRO
  • Manuale di istruzioni poco chiaro.

10
Finerfilters FF-D5-RO

Finerfilters FF-D5-RO

70 / 100

Facendo un po’ di attenzione durante la fase di montaggio, aggiungerai alla tua casa un dispositivo dalle prestazioni capaci di stupire. I 5 stadi di filtrazione eliminano fino al 99% delle impurità tipiche dell’acqua che arriva nelle nostre case, ad un prezzo molto competitivo.

Compatto e con una buona capacità

Questo modello è fra i migliori depuratori d’acqua domestici per osmosi inversa per dimensioni contenute: 36 cm di lunghezza, 25 di larghezza e altrettanti di profondità, sono misure ideali se intendi nasconderlo. Nonostante le sue dimensioni, il serbatoio in plastica ha una capacità di 6,5 litri, sufficiente per le necessità di una piccola famiglia. In termini di quantità d’acqua trattabile, questo depuratore può filtrare fino a 190 litri al giorno.

5 fasi di depurazione

I risultati di depurazione sono di alto livello grazie ad una serie di 5 stadi di filtrazione offerti da filtri e membrane specifiche:

  • un filtro costruito in fibre di polipropilene per la rimozione di terra, sabbia e ruggine;
  • un filtro a carboni attivi ad alte prestazioni per la rimozione di cloro, contaminanti organici, pesticidi e prodotti chimici;
  • un filtro per la rimozione di composti chimici volatili;
  • una membrana per osmosi inversa capace di rimuovere fino al 99% di sali dissolti, rame, silicio e piombo;
  • un filtro ai carboni per la regolazione del gusto, capace di rimuovere le impurità residue e gli odori sgradevoli.

Regola la pressione correttamente e segui le istruzioni

La pressione di lavoro ottimale per questo depuratore è compresa 5,5 bar e 6 bar, la migliore per ridurre lo spreco d’acqua e per velocizzare e ottimizzare il rapporto fra qualità e velocità della depurazione. Il kit di montaggio è compreso nella confezione, ma è comunque importante che tu faccia molta attenzione nel seguire le istruzioni per evitare di avere problemi di perdite, un fattore che diversi clienti lamentano.

PRO
  • Capacità serbatoio.
  • 5 stadi di filtraggio.
  • Dimensioni contenute.
CONTRO
  • Piccole perdite d’acqua.

Guida ai Depuratori d’Acqua Domestici per Osmosi Inversa

Nella quasi totalità dei casi, gli acquedotti italiani erogano acqua potabile. Ma la legge italiana come definisce l’acqua potabile?
L’acqua potabile è l’acqua destinata al consumo umano che, secondo il D.L. no. 31 del 02.02.2001 (che recepisce la Direttiva Europea 98/83/CE), si determina verificando la concentrazione di 53 sostanze nocive.
Ma le sostanze che l’acqua solubilizza durante il suo percorso dalla fonte in alta montagna all’acquedotto sono migliaia, comprese le sostanze nocive. Ecco che scopriamo come la normativa vigente sia molto carente.
La soluzione a tutto questo?
Bere acqua da sorgenti alte imbottigliata in contenitori che non rilascino sostanze (idealmente il vetro), oppure utilizzare un depuratore ad osmosi inversa per eliminare i rischi relativi all’ingerimento di queste sostanze, incrementando esponenzialmente il livello di sicurezza dell’acqua.

Cos’è il processo di osmosi inversa

Partiamo da un concetto fondamentale: la membrana osmotica è il filtro presente in natura più piccolo al mondo.
Per capire meglio il funzionamento dei depuratori d’acqua ad osmosi inversa, è importante sapere che l’osmosi è il principio chimico-fisico alla base del meccanismo di depurazione: separando con una membrana semipermeabile due soluzioni acquose con concentrazioni saline differenti, il liquido meno concentrato tende a spostarsi e a mischiarsi con l’altro, finché entrambe le soluzioni non avranno la stessa concentrazione di minerali.
Questo trasferimento genera una forza chiamata pressione osmotica. Se si applica una pressione superiore e contraria a quella osmotica, si spinge forzatamente l’acqua verso la membrana, costringendola ad essere filtrata dalle impurità e sarà pertanto pronta per essere bevuta, mentre il concentrato di impurità verrà scartato.
Il problema è che il processo di filtrazione per osmosi inversa è talmente efficiente, che trattiene anche i sali minerali (calcio, potassio, magnesio). L’OMS ha stabilito che Il calcio e il magnesio sono sali minerali utili per la salute delle persone e stabilisce che il 15-20% del fabbisogno provenga dall’acqua. Ad esempio, il calcio presente nei latticini rafforza le ossa, previene l’osteoporosi e agisce per il benessere del corpo.
In conclusione, alla fine del processo di filtrazione, i sali devono essere reintegrati.
Per un approfondimento sul processo di filtrazione per osmosi inversa, ti consiglio di gardare questo video della durata di pochi minuti:

Come funziona il depuratore d’acqua ad osmosi inversa?

Nei depuratori ad osmosi inversa, il processo di filtrazione avviene inizialmente facendo passare l’acqua per una serie di filtri (minimo 3 fino a 5 micron) e successivamente attraverso la membrana osmotica. Se non ci fossero i filtri iniziali, la membrana si intaserebbe immediatamente.
Il primo filtro è a carboni attivi e ha il compito di eliminare il cloro, utilizzato per la disinfezione dell’acqua di rete. Successivamente l’acqua procede attraverso delle membrane di poliammide, ognuna con capacità di filtraggio superiore, in grado di separare l’acqua da diverse sostanze nocive: metalli pesanti, pesticidi, arsenico, fitofarmaci, materiali radioattivi sono solo alcuni esempi.
Poiché nel processo di depurazione per osmosi inversa si registra una perdita di valori nutrizionali dell’acqua dovuta al filtraggio dei sali minerali, si ovvia a questo problema facendo attraversare l’acqua dentro delle cartucce, le quali rilasciano piccole e regolabili quantità di sali minerali.
Alla fine del processo di filtrazione, una parte dell’acqua (dal 30% al 60%) viene scartata ed il resto è perfettamente potabile.

Che cos’è l’acqua minerale?

Le acque si suddividono in ricche di minerali, minerali, oligominerali e minimamente minerali in base al residuo fisso, che è ciò che rimarrebbe se facessimo evaporare tutta l’acqua. Ovviamente, il residuo fisso dipende dal percorso effettuato dall’acqua, durante il quale acquisisce sostanze anche inquinate e pertanto pericolose.
Più il residuo fisso è basso, più l’acqua è leggera (ideale per i neonati).

Manutenzione: un aspetto da non tralasciare

La manutenzione dei depuratori ad osmosi inversa è fondamentale: nel processo di filtrazione. Ciò detto, un controllo del depuratore non adeguato potrebbe favorire la proliferazione degli stessi batteri, amplificando i rischi per la tua salute e quella della tua famiglia.
Anche la normativa, che regola l’uso di questi apparecchi, è molto chiara: la membrana osmotica deve per legge essere sottoposta a flussaggi per consentirne il lavaggio. E’ pertanto importante seguire in modo meticoloso le indicazioni contenute nel libretto di istruzioni dell’impianto scelto.
Fondamentale è controllare e sostituire il filtro a carboni attivi con una frequenza compresa fra 6 mesi e un anno. Altrettanto importante è tenere d’occhio le condizioni della membrana osmotica, nella maggior parte dei casi da sostituire ogni 3-4 anni. Si tratta di tempi medi di sostituzione che possono variare: se l’acqua da di rete è particolarmente pesante e carica di sostanze da filtrare, questi componenti di consumo saranno sottoposte a maggior stress, obbligandoti a sostituzioni più frequenti.
Se ti stai chiedendo come capire quando è il momento di effettuare una sostituzione, la risposta è semplice: quando i filtri non saranno più performanti, la quantità d’acqua erogata sarà notevolmente inferiore rispetto al funzionamento standard, un chiaro segnale che l’impianto ha bisogno di essere controllato.

Quali sono i tipi di impianto disponibili?

I depuratori ad osmosi inversa possono essere di due tipi: ad accumulo o a produzione diretta. Nel primo caso, l’acqua viene depurata e conservata in un serbatoio. Nel caso dei depuratori a produzione diretta, invece, l’acqua viene depurata in quantità e ad una pressione sufficiente per essere utilizzata non appena prodotta.
Gli impianti più comunemente acquistati sono quelli ad accumulo: nonostante siano più ingombranti rispetto ai rivali, vengono scelti sulla base di un prezzo spesso molto inferiore.

Una scelta economica e sostenibile

Quando si parla dell’acquisto di un depuratore a osmosi inversa, la spesa iniziale potrebbe spaventare. Il fattore da considerare, però, è che verranno praticamente azzerate tutte le spese di acquisto per l’acqua in bottiglia.
Le stime indicano che, in media, consumiamo più di 200 bottiglie di acqua all’anno per persona. Questo dato assume ancor più valore quando si parla di famiglie numerose, con costi che aumentano esponenzialmente, quantificabili mediamente in circa 400 euro all’anno.
A questo si aggiunge il fattore ambientale: l’acqua è quasi totalmente distribuita in bottiglie di PET, un materiale plastico biodegradabile in un periodo compreso fra i 10 e i 30 anni. Inoltre, l’acqua viene imbottigliata e trasportata per centinaia di chilometri, spesso su strada, contribuendo all’emissione di gas e polveri inquinanti.
Anche nel caso dei depuratori d’acqua domestici sono state sollevate delle critiche, soprattutto per quanto riguarda il rapporto fra la quantità di acqua filtrata e quella di scarto. In questo caso molto dipende dal singolo impianto, ma si riesce ad ottenere in media un litro di acqua depurata ogni 3-6 litri di acqua scartata, un risultato comunque economico e sostenibile.

Conclusione

Ho valutato negli ultimi mesi diversi depuratori d’acqua. Di alcuni ho apprezzato maggiormente il gusto, di altri la capacità di filtrare l’acqua velocemente e di renderla disponibile senza attivarsi di continuo.

Alla fine, però, ho capito che il miglior depuratore d’acqua domestico che sceglierei è il WATER2BUY RO500Z, un modello che si adatta perfettamente a tutte le necessità, con un prezzo e dei costi di manutenzione davvero contenuti.

Hai acquistato questo depuratore e vuoi condividere la tua esperienza con altri utenti?

Lascia un commento qui sotto.

Sarò contento di leggere la tua opinione e di considerare i vantaggi e gli svantaggi che hai riscontrato.

Commenti

Ti potrebbe interessare anche