Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 91,37 €.
Un buon modello per ragazzi o per chi vuole prendere dimestichezza con il volo. I sensori GPS ti riporteranno il drone a casa in qualsiasi condizione, anche quando non riesci a controllarlo. Impossibile perderlo!
Con GPS, bussola, barometro e giroscopio integrato, ti basterà premere il pulsante return to home (torna a casa) per far rientrare il drone dal punto in cui è partito. È impostato per ritornare anche quando la batteria è scarica o perde il segnale di contatto con il transmitter. Se il livello di carica è basso, viene creata una barriera geografica virtuale che non consente al drone di allontanarsi troppo. Non ti aspettare evoluzioni particolarmente ardite, è pur sempre un modello entry level.
La telecamera è una classica Full HD 1080p in linea con questa fascia di prezzo. Le foto e i video sono di buona qualità. L’obiettivo è fisso e questo limita un po' la qualità delle riprese. Le immagini vengono trasmesse in wireless sul telefono, sarebbe stato comodo avere anche l’entrata per la scheda SD per salvare i video. La batteria è uno dei punti di forza di questo modello, con un'autonomia di 16 minuti. Con la porta USB puoi ricaricarlo con pc, smartphone o con il power bank. L'App ha funzioni interessanti, come la modalità volo per principianti di default o il volo personalizzato. Peccato che il download dell’App non sia così immediato; si scarica solo con il codice QR.
Ottima scelta per chi desidera iniziare, il drone da 100 euro rappresenta una soluzione economica per imparare a...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.