Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 241,85 €.
Tra tutte le aziende hig-tech che producono smartphone, la Huawei è indubbiamente quella più attrezzata a rompere il duopolio Apple – Samsung. Nel corso degli anni ha realizzato tantissimi device sempre più performanti, accomunati tutti da un prezzo più che accessibile. La cosa più interessante, infatti, è che con questo modello puoi realizzare foto da urlo spendendo poco.
Nella corsa a chi ha più megapixel la Huawei con il P40 lite si è tirata fuori, vantando sì un dispositivo con 4 fotocamere, ma limitandosi a “solo” 48 Megapixel di risoluzione massima. Si tratta di un ottimo valore, abbinato a un’apertura di diaframma da f/1,8. Ho apprezzato molto l’esposizione che vantano le fotocamere del P40 Lite, quindi deduco che sia presente anche un diaframma digitale oltre a quello ottico, anche se non specificato nella scheda tecnica.
La grande attenzione che la Huawei ha per il comparto fotografico si vede anche dalla presenza sia dello zoom ottico che di quello digitale, entrambi da 3x. Stesso discorso anche per lo stabilizzatore: presente sia quello ottico (OIS), sia quelle digitale (EIS).
Se il Huawei P40 Lite fosse esclusivamente una fotocamera, sarebbe probabilmente il leader del mercato, o quantomeno potrebbe dare del filo da torcere all’iPhone 11 Pro. Il “problema” è che è uno smartphone, e lì iniziano i dolori. Della “guerra fredda” fra Google e Huawei probabilmente ne avrai sentito parlare sui social, ma se non hai ancora acquistato un dispositivo di ultima generazione dell’azienda cinese potresti non essere a conoscenza del fatto che sul P40 Lite manca il Google Play. La Huawei Gallery sta cercando di sopperire a tutte le mancanze, ma a oggi non è all’altezza dello store di Google. Sotto questo aspetto, il P40 Lite può apparire come un dispositivo monco, quindi non posso dargli un voto altissimo.
Il costo di uno smartphone è in gran parte determinato dalla sua fotocamera e qui confronto alcuni modelli per poi...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.