Il prezzo attuale per Xiaomi Mi 10T Pro è pari a 330,99 €. Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 458,27 €.
Non so quale sia la tua idea sull’argomento, ma personalmente sono convinto che uno degli elementi fondamentali dello smartphone sia la memoria interna. E non lo dico pensando alle applicazioni, ma alle fotografie. Non fraintendermi, a me basterebbero anche i 32 GB di un vecchio modello, anche perché la quasi totalità delle mie foto è conservata su cloud online. Mia moglie, invece, fa fotografie con il suo smartphone a praticamente qualsiasi essere vivente gli capiti a tiro, e quando mi offro di cancellarle qualche foto dalla memoria per fare spazio mi guarda in cagnesco manco volessi gettare la Gioconda nella spazzatura. È per questo motivo che al suo ultimo compleanno le ho regalato un Mi 10T Pro, che con i 256 GB di memoria interna è lo Xiaomi con la maggior capacità. Lei Jun, proprietario della Xiaomi, mi ha detto che se mi intasa pure questo dispositivo, i presupposti per il divorzio ci sono tutti.
Il display di questo smartphone è un DotDisplay FHD+ con tecnologia TrueColor: i colori sono brillanti e la qualità delle immagini è così fluida che quasi non sembra vero. Lì dove mi si è bloccata la mascella dallo stupore è nel testare la fotocamera, che vanta una risoluzione da ben 108 MP: è ovvio che non bastano tanti megapixel per fare belle fotografie, ma indubbiamente aiutano. Lo Xiaomi Mi 10T Pro vanta inoltre ben 8 GB di RAM, un processore Qualcomm Snapdragon ad altissima velocità e una batteria da ben 5000 mAh che assicura un’ottima durata.
Lo Xiaomi Mi 10T Pro rappresenta probabilmente “l’ammiraglia” della flotta di smartphone dell’azienda cinese, ma come capita ormai quasi sempre, più un prodotto è performante e più grave è la pecca che vado a pizzicare. In questo Xiaomi Mi 10T Pro manca il jack audio per le cuffie. Commentare questa mancanza è superfluo, ma da sola non può inficiare eccessivamente sulla valutazione finale del prodotto.
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.